Chi siamo
Swiss Cinematographers Society SCS è un'organizzazione no profit dedicata all'arte e al mestiere della cinematografia. I nostri membri formano una comunità variegata di professionisti e professioniste affermati/e, uniti/e da uno spirito di collaborazione e dalla passione per la narrazione visiva. La SCS funge da piattaforma culturale e professionale per i direttori e le direttrici della fotografia e altri membri che operano nel settore per connettersi, collaborare e scambiare idee su questioni tecniche, estetiche e professionali. Sosteniamo una rappresentazione equa, migliori condizioni di lavoro e il riconoscimento dei direttori e delle direttrici della fotografia come autori dell'immagine cinematografica.
Attraverso eventi sociali, iniziative educative e proiezioni cinematografiche selezionate, miriamo a promuovere un apprezzamento più profondo per la cinematografia e il suo ruolo essenziale nel processo narrativo. Ci impegniamo a promuovere l'uguaglianza, la diversità e il rispetto reciproco e ci opponiamo fermamente a ogni forma di discriminazione. La SCS mantiene forti legami con organizzazioni nazionali e internazionali ed è membro della IMAGO, - International Federation of Cinematographers - che riunisce associazioni di oltre cinquanta paesi di tutto il mondo.
Organizzazione
Il consiglio direttivo è composto da membri eletti annualmente dall’assemblea generale.
-
Stéphane Kuthy
Presidente
-
Meret Madörin
Vicepresidente
-
Aline László
Consiglio
-
Patrick Tresch
Consiglio
-
Michael Saxer
Consiglio
Storia
Nel 1996, Philippe Cordey, Edwin Horak, Rainer Klausmann, Fritz A. Maeder e Hugues Ryffel hanno fondato la SCS con il nome di Société Suisse des Chefs-Opérateurs. Questi membri fondatori desideravano promuovere lo scambio tra i/le direttori/direttrici della fotografia svizzeri e i/le loro colleghi/e internazionali, e nello stesso anno hanno aderito alla IMAGO.
Onoriamo la memoria dei nostri membri scomparsi che hanno lasciato un’impronta duratura nella nostra associazione, che sono stati mentori e amici di supporto, e il cui lavoro continua a ispirarci ancora oggi.
Hansueli Schenkel
Pio Corradi
Fritz E. Maeder
Matthias Kälin
Membri
La SCS attualmente conta 45 membri. L'ammissione è solo su invito.
-
Membri attivi
AvantiPer diventare membri attivi della SCS, le candidati devono possedere i seguenti requisiti:
- almeno sei anni di esperienza documentata come direttore/direttrice della fotografia.
- almeno tre titoli come direttore/direttrice della fotografia per lungometraggi di finzione o documentari, o una collezione di lavori simili, comprese le serie televisive. Questi progetti devono essere completati e distribuiti al momento della candidatura.
- una dimostrata maestria artistica nella narrazione visiva,
- il desiderio di far parte di una comunità appassionata e con spirito collegiale.
Il/la candidato/a deve essere sostenuto/a da un membro SCS esistente, che fungerà da mentore nel processo della valutazione e nomina.
La scadenza annuale per le presentazioni delle nuove candidature è il 30 novembre. La quota annuale per i membri attivi è di 200 CHF.
Se desiderate di fare parte della nostra associazione, contattate un membro che conoscete per esprimere il vostro interesse e per chiedere il suo sostegno. Se avete ulteriori domande ci potete contattare via e-mail.
-
Membri onorari
AvantiL'adesione onoraria è aperta ai membri pensionati.
Blog
-
SCS Talk
Les scènes de conflit - une table ronde avec Stéphane Kuthy, Pietro Zürcher et Meret Madörin
Avanti
-
Focus
Peter Indergand auf der Suche nach authentischen Erzählweisen
Avanti
-
Podium
Entretien avec Filip Zumbrunn: Le look vintage dans le cinéma contemporain
Avanti
-
SCS Talk
Joseph Areddy parle de ses défis sur le film «Rivière»
Avanti
Sponsor
Desideriamo ringraziare i nostri sponsor per il loro prezioso sostegno!
Infine desideriamo di esprimere la nostra gratitudine alla ECAL di Lausanne, alla Fonction Cinéma di Ginevra e alla ZHdK di Zurigo per la loro collaborazione nell'ospitare e organizzare eventi della SCS.
Contatti
Ecco come raggiungerci: